Avete mai pensato di visitare a Monte Berico partendo dal centro di Vicenza? Una visita all’interno della Basilica è d’obbligo se siete in città. Infatti, la maestosità del Santuario è il risultato dell’integrazione di due chiese di epoche diverse. Inoltre, al suo interno è possibile scoprire molte cose interessati!
Raggiungere Monte Berico a piedi
Dopo aver visitato il centro storico di Vicenza, e aver scoperto i 5 segreti di Vicenza, potete decidere di salire a Monte Berico a piedi. I percorsi che potete intraprendere sono due:
- Le antiche “Scalette” costruite nel 1574. Queste sono formate da 192 scalini che iniziano con un arco in pietra costruito successivamente alla scalinata, nel 1595, su progetto dell’architetto Andrea Palladio.
Fino alla metà del Settecento questa era l’unica via di accesso alla chiesa di Monte Berico; poi venne aggiunta la Strada dei Portici.
- La Strada dei Portici, risalente al Settecento, è formata da 150 arcate, la cui sequenza fa riferimento alla preghiera dell’Ave Maria del Rosario. Per quanto riguarda i 15 misteri questi sono rappresentati dalle cappelle. Il percorso è semplice e piacevole, non agibile, però, in sedia a rotelle.
Entrambi i percorsi rappresentano, per molti credenti, un vero e proprio pellegrinaggio verso la chiesa di Monte Berico. Proprio qui, infatti, nel 1426 e 1428 apparve la Madonna a Vincenza Pasini e da allora viene ricordato come un luogo sacro.
Raggiungere Monte Berico in auto
Se si preferisce raggiungere Monte Berico senza fare fatica fisica, si può decidere di salire in auto. É possibile parcheggiare proprio davanti al Santuario della Madonna di Monte Berico.
Spesso, però, questo parcheggio è molto trafficato. Sono comunque disponibili altri parcheggi lungo la salita, o anche dopo la chiesa, sulla sinistra della Strada.
Raggiungere Monte Berico con i trasporti pubblici
Avete mai pensato di visitare Monte Berico partendo dal centro di Vicenza, utilizzando i trasporti pubblici? Vi assicuriamo che è più semplice di quello che pensate.
Le linee BUS 12/14, 19, 5, 80, 9 portano proprio alla fermata presente a fianco della chiesa. Il prezzo del biglietto, dalla stazione degli autobus di Vicenza, è di circa 1,50 euro.
Approfittando di questo trasporto pubblico avrete un doppio vantaggio: eviterete le lunghe attese per il parcheggio e farete una scelta sostenibile verso l’ambiente.